Il buon successo conseguito inizialmente ha portato Colorlac, nel 1995, ad ampliare la dimensione con una nuova sede, dotata di moderna impiantistica, accrescendo l’impegno per la salvaguardia ambientale prestando molta attenzione, in tutto il nostro ciclo produttivo, alle normative antinquinamento.
In 20 anni di attività Colorlac ha acquisito gran parte del mercato nazionale come fornitori delle maggiori aziende del settore e riscuotendo buoni risultati anche nel mercato estero; inoltre ha ampliato notevolmente il Product Mix sviluppando prodotti innovativi e eco-friendly.
La Mission di Colorlac è quella di semplificare il lavoro dei nostri clienti attraverso l’uso delle migliori tecnologie e conoscenze sul mercato.
Nel reparto semilavorati vengono effettuate le sintesi dei coloranti e la dispersione dei pigmenti.
L’impiantistica, tecnologicamente avanzata, fornisce alta produttività e assicura stabilità, elevate concentrazioni e eccellente riproducibilità batch-to-batch.
Il laboratorio semilavorati è dedicato al controllo dei semilavorati di sintesi e delle dispersioni di pigmenti, inoltre vengono effettuate le analisi per il controllo qualità delle materie prime e degli intermedi di sintesi.
L’utilizzo di ecosolventi (no COV), i controlli delle materie prime, il controllo di qualità dei prodotti finiti posizionano la Colorlac tra le più importanti realtà del settore a livello europeo.
Nel reparto di produzione e confezionamento vengono preparati i prodotti finiti e confezionati.
Il laboratorio collaudi si occupa specificatamente del collaudo dei prodotti finiti e della formulazione di tinte al campione.
Colorlac è impegnata costantemente nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per l’industria del legno e, su richiesta del Cliente, i nostri tecnici sono in grado di sviluppare nuovi prodotti con caratteristiche particolari o effetti speciali.
La duttilità aziendale permette alla Colorlac di soddisfare tutte le richieste che provengono dal mercato attuale, dalla formulazioni di prodotti personalizzati su esigenze del cliente alla produzione di prodotti particolari come tinte madreperlate o metallizzate all’acqua, effetti positivi resistenti alla sovraverniciatura con vernici all’acqua e prodotti al solvente.